giovedì 29 settembre 2016

Poesia notturna 9 - Night poem 9



Poesia notturna 9                                                  Night poem IX

La notte è il canto,                                                 The night is song,
la notte è il sogno,                                                  the night is dream,
la notte è il silenzio,                                               the night is silence,
pieno della musica di te;                                       full of the music that is you;
la notte è il trillo                                                     the night is the trill
dell'usignolo,                                                           the trill of the nightingale,
che vola alto,                                                           flying high
infine libero;                                                            finally free;
la notte niente                                                         the night nothing
mi può togliere da te.                                             can take me away from you.


 






La gloriosa 4O...in gita! (3 puntata) - The glorious 4O...on trip! (3rd episode)


La gloriosa 4O...in gita! (3 puntata)


Errata corrige: Nassim ci tiene a far sapere che il suo soprannome autentico non è "Nas", come la sezione antisofisticazione dei Carabinieri, bensì "Nass" (con la doppia "s" come Sir Biss, che è uno dei miei personaggi preferiti della Walt Disney: è simpaticiSSSSimo!).


Durante la pubblica lettura delle prime due puntate (ebbene sì! La classe ha voluto che leggessi a voce alta in aula il mio capolavoro!) a seguito della mia precisazione su chi è arrivato ancora più in ritardo di me, è sorta una discussione. Orla nega di essere arrivato in ritardo quel mattino e ha scaricato la responsabilità su Lafo (che, per essere precisi a livello documentario, è un ritardatario cronico). Lafo però ha negato e ha asserito che, quel mattino, era in perfetto orario. Io ricordo con precisione che mancava Orla all'appello, anche se è arrivato poco dopo di me. Alla fine, lo stesso Orla ha fornito la versione che ritengo più conforme alle fonti e pressoché definitiva. Lui era già arrivato, ma poi si è allungato fuori dalla stazione per fare un giretto. Ora, dato che Orla è quello dei giretti (se lo mandate in bagno, lui, per essere ecumenico e imparziale, fa una capatina anche al pianterreno, al seminterrato, alla  macchinetta del caffè, al distributore automatico delle merendine, al bagno del piano di sopra, al secondo, a visitare un suo amico al terzo piano ecc. ecc. ecc.), ritengo che la spiegazione sia sufficiente e attendibile. Abbiamo così la versione storica definitiva.

Nota: Il soprannome di Massimo, "Bario", nella versione inglese diventa "Barium".



Finalmente, dopo tante emozioni, eravamo riusciti a partire (pensate! Siamo già alla terza puntata e abbiamo appena preso il treno!). Il viaggio in treno, via Padova, fu senza storia (e meno male, sennò saremmo arrivati a Venezia senza coronarie). I ragazzi erano uniformemente e pacificamente sparpagliati su due vagoni, mentre io e i due colleghi ci mettemmo seduti al centro di uno di questi: dato che il discorso andò quasi subito sul mio blog (la mia mania di protagonismo...) e Silvia era incuriosita, ma non lo trovava sullo Smartphone, Celego passò un po' di tempo a darle alcuni aggiornamenti informatici e a spiegarle come trovarlo, come agganciarsi tra i followers ecc.

Arrivati a Venezia S.Lucia, facemmo subito una capatina al bagno e al bar della stazione, quindi partimmo a piedi alla volta di Ca'Rezzonico. Celeghini era con noi in missione pro infirmis: infatti, c'era Bellu (Alessandro) con le stampelle, perché, per tutto l'anno scorso, ha avuto dei problemi col legamento crociato (lui gioca a rugby e questa è stata la conseguenza di un incontro, o forse, per meglio dire, di uno scontro). Siccome è un gran bravo ragazzo, corretto e disciplinato (man mano che vivo allo sportivo, la mia stima per i rugbisti aumenta), tanto che ha di solito voti molto alti in condotta, mi spiaceva lasciarlo a casa; allora, mi è venuta l'idea di farlo partecipare a metà gita. Bastava che un collega venisse con noi e tornasse a casa con lui dopo la visita del museo e prima delle lunghe scarpinate per Venezia, e Bellu sarebbe potuto venire assieme noi. Di qui la nostra presenza tra noi di Celego in versione jolly. Poi si è scoperto che sarebbe dovuta partire in anticipo anche Asia, e Celego è divenuto sempre più indispensabile. L'ho detto io che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo.


Tuttavia, nella prima parte del nostro percorso, dato che Ca'Rezzonico non è lontano dalla stazione, Bellu ha deciso di venire a piedi con noi.
La prima tappa è stata la chiesa di S.Pantalon (Pantaleone). L'idea di entrarci è venuta a  me, perché la conosco, è molto interessante ed era di strada. Pochi sanno che la famosa maschera di Pantalone, simbolo dei ricchi padroni veneziani, deriva il nome da questo antico santo greco, venerato in terra bizantina e, quindi, a Venezia (Venezia è stata per secoli soggetta a Bisanzio). La chiesa dedicatagli si trova a Dorsoduro, fu edificata dopo il Mille, ma integralmente ristrutturata in un'epoca gloriosa per l'architettura veneziana, la fine del Seicento. Ma quello che rende celebre e molto particolare questa chiesa è la tela che orna il soffitto. Infatti, invece che da un affresco, il soffitto è integralmente coperto dalla tela più grande al mondo, il Martirio e gloria di San Pantaleone, opera di Gian Antonio Fumiani, che la dipinse nell'ultimo ventennio del Seicento.


                                                 Il magnifico soffitto di San Pantalon


Si vede infatti che è un'opera tipicamente barocca, con architetture illusionistiche che creano un effetto di trompe l'oeil e paiono ampliare la volta verso il cielo. Pare che il povero Fumiani sia morto cadendo da un'impalcatura mentre la dipingeva, per cui l'annoso lavoro dovrebbe avergli portato jella: però non v'è dubbio che il risultato sia una tela; infatti, si distingue il suo bordo sull'arcone sopra l'altare. L'opera è un capolavoro barocco, ma è rinomata per la sua ampiezza da record. Nella chiesa c'è anche un quadro di Paolo Veronese; la struttura rispecchia perfettamente l'architettura barocca della Venezia di Sei-Settecento. Ho quindi fatto accomodare la mia squadriglia sulle panche (quanto è comodo visitare una chiesa! E' gratis, si visita alla svelta e poi i ragazzi trovano dove sedersi!) e ho spiegato loro brevemente la storia della tela. Dopodiché, eravamo pronti per proseguire alla volta di Ca'Rezzonico. (continua) 

The glorious 4O ... on trip! (3rd episode)

Errata corrige: Nassim is keen to let people know that his real nickname is not "Nas", such as the Carabinieri section, but "Nass" (with the double "s", like in Sir Hiss, who is one of my favorite characters from Walt Disney: "simpaticiSSSSimo"!).


During the public reading of the first two episodes (yes! The class wanted me to read aloud in the room my masterpiece!) a discussion arose, about this issue: who arrived still later than me? Orla denies being late that morning and has downloaded the responsibility on Lafo (who, to be precise at a documentary level, is a chronic latecomer). But Lafo denied and asserted that morning he was right on time. I exactly remember Orla was missing at the last appeal, although he arrived shortly after me. In the end, Orla gave himself the version that I think most in conformity with the sources and almost final. He had already arrived, but then he got out of the station for a little stroll. Now, given that Orla has a soft spot for little strolls (if you send him to the bathroom, he, to be ecumenical and impartial, also walks to the ground floor, to the basement, to the vending machine of snacks, to the bathroom of the floor above, to the second one, to the third one, to visit a friend of his etc. etc.. etc..), I believe this explanation is sufficient and reliable. Thus we have the final version of the story.

Note: Massimo's nickname, "Bario", in the English version becomes "Barium".


At last, after so many emotions, we were able to start (imagine! We are already at the third episode and we just took the train!). The train journey, via Padova, had no story (and thank goodness, otherwise we would arrive in Venice with a heart-attack). The boys were uniformly and peacefully dispersed on two wagons, while I and my two colleagues were sitting in the middle of one of these: since the conversation went almost immediately on my blog (my mania ...) and Silvia was intrigued, but it was on the Smartphone, Celego spent some time to give her some computer upgrades and to explain how to find it, how to get among the followers and so on.

When we arrived at Venice Santa Lucia railway station, we made a trip to the bathroom right away and to the station bar, then we set off on foot in the direction of Ca 'Rezzonico. Celeghini was with us in mission pro infirmis: in fact, there was Bellu (Alessandro) with crutches, because, throughout the last year, he had problems with cruciate ligament (he plays rugby and this was the result of a meeting, or perhaps, more accurately, of a clash). Since he is a great guy, and very polite (as I work in the sport high school, my respect for rugby players increases), so that he has usually very high grades in this field, I was sorry to leave him at home; so I got the idea to have him doing a mid-trip. A colleague could come with us and later get home with him after the visit of the museum and before our long trek to Venice; like this, Bellu might come together with us. Hence our presence among us of Celego, in his version "wildcard". Then Asia had to leave early too, and Celego became increasingly indispensable. I said that, if there weren't Celego, he should be invented.


However, in the first part of our journey, since Ca 'Rezzonico is not far from the station, Bellu decided to come and walk with us.
The first stop was at the San Pantalon church (S.Pantaleone). The idea of getting in came to me, because I know it, it is very interesting and it was on our road. Few people know that the famous mask of Pantalone, a symbol of the rich Venetian masters, derives its name from this ancient Greek saint, revered in Byzantine earth and, therefore, in Venice (Venice was for centuries subject to Byzantium). The church dedicated to him is located in Dorsoduro, it was built after the year 1000, but fully restored in a glorious era for Venetian architecture, the end of the seventeenth century. But what makes this church famous and very special is the painting adorning the ceiling. In fact, instead of a fresco, the ceiling is covered in full by the largest canvas in the world: the Martyrdom and glory of San Pantaleone, by Gian Antonio Fumiani, who painted it during the last two decades of the seventeenth century.

                                       

                                                 The magnificent ceiling of San Pantalon

In fact this work is typically Baroque, with illusionistic architecture that create an effect of trompe l'oeil and seem to expand into the sky. It seems that poor Fumiani died falling from his scaffolding while he was painting, so the work brought him bad luck: but there is no doubt that the result is a canvas; In fact, its edge stands out on the arch above the altar. The work is a baroque masterpiece, but is renowned for its record size. In the church there is also a painting by Paolo Veronese; the structure perfectly reflects the baroque architecture of the seventeenth and eighteenth century Venice. I had my squadron sitting down on the benches (how convenient it is to visit a church! It 's free, you visit it quickly, and then the kids can sit down!) and I briefly explained the story of the canvas. After that, we were ready to go on to Ca 'Rezzonico. (to be continued)

Poesia della nebbia - Haze poem


Poesia della nebbia


Ti sento nella nebbia:
non scorgo i contorni
del tuo viso,
ma sento il tuo respiro,
il tuo affanno;
come miraggio in una terra
ignota, solitaria,
evanescente come un sogno,
emergi dalla foschia
dei miei pensieri
e poi svanisci.


Haze poem

I feel you in the haze:
I do not see the contours
of your face,
but I feel your breath,
your panting;
like a mirage in an unknown,
solitary land,
evanescent like a dream,
you emerge from the mist
of my thoughts
and then vanish.




domenica 25 settembre 2016

Intervista a Sua Altezza, la Principessa Flavia di Ruritania (protagonista del Prigioniero di Zenda)


Intervista a Sua Altezza, la Principessa Flavia di Ruritania (protagonista del Prigioniero di Zenda)




- Altezza Reale, il vostro nome, prego?
- Principessa Flavia della dinastia Elphberg di Ruritania; il resto dei miei appellativi  è un po' troppo lungo per queste pagine...-

- Chiedo scusa: il Vostro nome, Flavia, ha a che fare con il colore della tipica capigliatura degli Elphberg? -
- Ovviamente: tutti gli Elphberg hanno capelli ramati. -

- Rudolph Rassendyll, nel Prigionero di Zenda, vi descrive così: "una ragazza pallida e graziosa, con il viso incorniciato da un'aureola (...) di capelli degli Elphberg". Più in là, vi definisce la "ragazza più bella che avessi mai incontrato". Vi riconoscete in questa descrizione?
- Oh, il mio Rudolph! Certo. Una donna innamorata si rispecchia sempre negli occhi del suo amato. Ma lasciatemi aggiungere che non mi sento affatto così bella: mi sento tale solo grazie a lui.


                    Deborah Kerr impersona la principessa nel "Prigionero" del 1955

- Quali sono i vostri principi? -
- L'onore...e la dedizione per il mio popolo. Questo al di sopra di tutto. -

- E l'amore? -
- "Se l'amore fosse tutto...." -

- Chiedo scusa, Altezza Reale, ma l'amore non è "tutto"? -
- Mi piacerebbe pensarla così, come tanti; ma non sempre ciò è possibile, temo .-

- Perdonate la mia indiscrezione: ma non arriva anche per Voi il momento in cui l'amore diventa tutto? -
- Per saperlo, dovete leggere i sequel del Prigionero di Zenda: Rupert di Hentzau, innanzitutto, ma anche Ritorno a Zenda. Attualmente, sull'argomento non posso essere esplicita. (nota dell'intervistatore: qui la principessa ha avuto un lampo di sorriso malizioso).

- Il "cattivo" del romanzo è Michael, duca di Streslau, il figlio di secondo letto del defunto re di Ruritania e vostro cugino. Potreste dirci qualcosa su di lui? -
- Posso parlare in tutta franchezza? -

- Ma certo, Altezza! -
- Ebbene...Personalmente, "me ne infischio di dove si trovi il duca di Streslau". -

- Dopo questa quanto mai esauriente risposta, vorrei insistere sul ritratto di un altro "cattivo" del romanzo, il celeberrimo Rupert di Hentzau: il Vostro pensiero in proposito? -
- L'ho visto di sfuggita, qualche volta, ma...-


- Ma??? -
- Ecco, non posso dimenticare che aveva dimostrato una notevole ammirazione per il mio aspetto. Anche se Rudolph non ha apprezzato questo, no di certo. (poi, sussurrando). Era geloso...Quanto mi sono divertita a scoprirlo!).

- In alcune recensioni al romanzo, il Vostro carattere viene definito piatto e privo di spessore. Che cosa potete rispondere in proposito? -
- Non c'è alcun bisogno che io risponda. Di solito, quando le persone si esprimono in modo sconveniente verso gli altri, stanno pensando a loro stesse. -

- Tuttavia, nella saga, si assiste all'evoluzione del vostro carattere? -
- Certo! Ma non sta certo a me anticiparlo qui. -

- Un'ultima domanda, Altezza Reale: cosa potreste raccontarci della Vostra indimenticabile storia d'amore con il gentiluomo inglese Rudolph Rassendyll?

(con occhi rapiti): Lui descrive il suo momento clou così: "I teneri suoni della notte fecero del mio corteggiamento una melodia senza parola, mentre premevo le mie labbra sulle sue"....Ma per questo argomento, credo non basterebbero altre dieci interviste!  -

venerdì 23 settembre 2016

Salame di cioccolato - Chocolate salami


Salame di cioccolato

Questa è una leccornia, una specialità ferrarese d'epoca rinascimentale, chiamata anche "salame del Papa" (il nome fa riferimento a quando a Roma, nei palazzi papali non c'era papa Francesco, ma c'erano dei papi - re, con tanto di corte). Mi ha commissionato la ricetta Dario, di 4O. Allora, Dario adora la cucina e, a sentire lui, prepara tanti manicaretti succulenti: poi si scoprono gli altarini e lui rivela che non sempre i suoi esperimenti culinari finiscono bene. Per esempio, mi ha chiesto la ricetta del salame, perché ha provato a farlo, ma gli è venuto duro come un sasso, per cui ha dovuto darlo al cane...E qui ci siamo chiesti in classe come abbia fatto a sbagliare un dolce così facile...




Ingredienti


Di solito, il burro deve essere il doppio dello zucchero e i biscotti il doppio del burro, ma ho notato che, in tal caso, sono un po' troppi; inoltre, alcune ricette usano troppo cioccolato fondente. Una quantità equivalente a quella dello zucchero è più che sufficiente. 


250-300 gr. di biscotti secchi

200 gr. di burro
100 gr. di zucchero
100 gr. di cioccolato fondente
2 uova intere
qualche cucchiaio di latte
1 poco di liquore Amaretto



Prima di preparare il dolce, lasciate il burro per un'ora fuori dal frigorifero a temperatura ambiente. Spezzettare grossolanamente i biscotti secchi; in un'altra terrina, lavorare il burro con lo zucchero, quindi aggiungere le uova intere (attenzione, è un po' difficile emulsionare il tutto e ci vuole pazienza). Nel frattempo, far disciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente nel latte e, quando è disciolto, lasciarlo intiepidire un attimo, per non cuocere le uova, quindi unire al composto col burro. Infine, aggiungere il liquore per conferire aroma. 


Quando il composto è ben amalgamato e cremoso, aggiungere poco per volta i biscotti frantumati; preparare della carta oleata o da forno, imburrandone un lato, quindi versarvi un po' di composto e dargli la forma allungata di un salamino; avvolgere la carta intorno al salamino e metterlo in freezer per alcune ore. Prima di servire, tenetelo fuori dal freezer per una mezz'ora. Il salame di cioccolata sembra proprio un salame, con le macchie bianche di grasso, ma qui si tratta di biscotti e l'impasto è di cioccolato....E' una bomba calorica, ma ne vale la pena. E' splendido con la panna. 


Nota bene: in alcune ricette alternative, non si usano le uova; si può anche sostituire parte dei biscotti con nocciole e pistacchi. 



Chocolate salami

This is a delicacy, a Ferrarese Renaissance specialty, also called "Pope salami" (the name refers to the period when in Rome, in the papal palace, there wasn't Pope Francis, but very different popes, with a real court). Dario, of 4O, commissioned the recipe. Well, Dario loves cooking and, according to him, he prepares many delicious dishes: later you discover some skeletons in his garderobe and he reveals that his culinary experiments do not always end well. For example, he asked me for the salami recipe, because he tried to do it, but it came out hard as a rock, so he had to give it to his dog ... And here, in our class, we wondered how he managed to prepare poorly such an easy dessert...




Ingredients

Usually, butter should be double than sugar and biscuits double than butter, but I noticed that, in this case, they are a bit too many; moreover, some recipes use too much dark chocolate. An amount equivalent to that of sugar is more than enough.

250-300 gr. of dry biscuits
200 gr. of butter
100 gr. of sugar
100 gr. dark chocolate
2 eggs
few tablespoons of milk
1 bit of Amaretto liqueur

Before preparing the dessert, leave the butter out of the refrigerator one hour long at room temperature. Chop the biscuits in gross pieces; in another bowl, work the butter with the sugar, then add the eggs (beware, it is a bit difficult to emulsify everything together and it takes some patience). Meanwhile, in a water bath met the chocolate in some milk and, when it is melted, let it cool for a moment, to not cook the eggs, then add it to the mixture with butter. Finally, add the liqueur to give flavor.




When the mixture is well blended and creamy, gradually add the crushed biscuits; prepare a leaf of baking paper with some butter on one side, then pour a little of the cream on it and give it the elongated shape of a sausage; wrap the paper around the sausage and put it in the freezer for a few hours. Before serving, keep it out of the freezer for half an hour. The chocolate salami looks like a salami, with white grease, but here it comes from cookies and the dough is out of chocolate .... It 's a caloric bomb, but it's worth it. It 's wonderful with cream.

Please note that some alternative recipes do not use the eggs; part of biscuitscan also be replaced with hazelnuts and pistachios.

giovedì 22 settembre 2016

Love in a garden


Love in a garden

In a very special day, having someone special in my mind, I publish here a meditation about love and nature. I hope it can convey harmony and peace to everyone reading it.


Once upon the time, there was the beautiful garden of Eden. It was the theatre of the first love story: Adam and Eve were created and united here. So, the first love story had, as a scenery, the most wonderful landascape one could imagine. Of course, the first pages of the Bible report a myth: a myth diffused in ancient Middle Orient, but a myth the biblical author was able to shape in such a way to convey peculiar ideas. But the ideas at the core of this myth are of fundamental importance and true.

First of all, at the beginning, the man is called ish, while the woman isha, its perfect female form. The English man/woman cannot properly traslate it: man and woman come from the same root - they are complementary, opposed faces of the same medal, different, but born to love each other and to work together. Second, the woman is created from the rib of the man: this means that she must be beside him. She  mustn't be before him (like it often happens nowadays), nor behind (like it happened in the past), but beside: and I found no better illustration of this tenet, than the verses by Kahlil Gibran in the poem The prophet, in the part about marriage:


You were born together, and together you shall be forevermore.
You shall be together when white wings of death scatter your days.
Aye, you shall be together even in the silent memory of God.
But let there be spaces in your togetherness,
And let the winds of the heavens dance between you.
Love one another but make not a bond of love:
Let it rather be a moving sea between the shores of your souls.
Fill each other's cup but drink not from one cup.
Give one another of your bread but eat not from the same loaf.
Sing and dance together and be joyous, but let each one of you be alone,
Even as the strings of a lute are alone though they quiver with the same music.
Give your hearts, but not into each other's keeping.
For only the hand of Life can contain your hearts.
And stand together, yet not too near together:
For the pillars of the temple stand apart,
And the oak tree and the cypress grow not in each other's shadow.


Another beautiful image of this myth (which, every year, arises tons of new bibliography) is the fact that the first love story takes place, as hint above, in a beautiful garden, where everything is perfect and no evil exists. The ideal place for a love story. Then the first man and woman will lose this priviledge....This side of the narration, anyway, has not received proper attention, according to me. Nowadays very few believe that something like Eden existed, so I often heard a lot of skepticism about this part: even religious people don't believe that a period devoid of evil could exist on earth (too many dinosaurs around!). And yet, something similar is recalled in many traditions.

As Vergil tells in his Eglogae (Egl.4), ancient Greeks and Latins believed in the aetas aurea, the "golden age", later corrupted into a silver, bronze, iron age: no evil existed back then on earth. The same myth is related in Hesiod's Works and days (VII B.C.), in Greek literature. Something analogous can be found also in the myth of Atlantis, reported by Plato, and in the myth of the Shambala kingdom, narrated n Tibet buddhism (and known in the West as Shangri-la, thanks to the novel Lost horizon by James Hilton). Along the centuries, poets and philosophers have expressed their nostalgia for such an era: like our Torquato Tasso, in his pastoral comedy Aminta, where he sings the lost golden age and its love deprived of any inhibition: back then, in an eternal spring, no war, no trade, no agriculture was necessary; and love was free in a wonderful nature, where milk and honey flew, snakes bore no poison and the fields spontaneously produced their fruits.


Now, many myths recorded in the beginning of the Bible cannot correspond to history in a strict sense, but convey some shades of reality: for example, it is very well known that the story of the Universal Flood was probably originated by the consequences of glaciations (when the Black sea didn't exist yet and one could go to England by feet!) and of the subsequent melting of ices. In addition, the ancient Middle Orient (Irak) experienced some catastrophes, involving floods of rivers (Euphrates, Tigris), bursting of wells, enormous sea waves; therefore, it is very possible that some very ancient spark of memory could be preserved by the Eden myth. In fact, some researcher has observed, there is a simple method to eliminate seasons: straightening the Earth's rotational axis. And it surely happened during its multiple movements along the centuries....

So, at last there might have been a garden of Eden, somewhere. The most important idea conveyed by this myth is that, at the beginning, there was a wonderful place, devoid of evil; and, at the center of this place, there was a couple. There was love. Eden is the real birthplace of love. Since the beginning, true love is surrounded by beauty, by nature, by a wonderful garden. And love is the beginning of everything: from the first couple the rest of the world was born. And there also the first evil took place. If we want to go back to Paradise (whose meaning is, in Persian "garden", as this word pointed to the ancient gardens of Middle Orient sumptous palaces), if we want to go back to happyness, we must heal the first root of everything: love in the couple.


So, the garden of Eden remains as a point of reference, an ideal, where we can look back. Interestingly, the original sin corrupts, after the relationship with God, first of all, the relationship among the man and the woman: he begins to dominate her, she feels always more like a servant, emotionally and physically dependent on him. At the same time, his labour becomes fatigue, her delivery a pain. Later fear, discord, fights, even murder will follow. But, at the beginning, it wasn't like that. The most interesting side of Christian tradition is that the Eden isn't just a "lost horizon", a form of mythical bliss which cannot be recovered anymore, but, in spite of our limits, it is also before us: it is, at least partially, a possibility, a goal, the aim of a project. Recovering the harmony of our life, we can recover a part of that bliss too. The path is infinite, but it can lead to a substantial improving of our lives, after that ideal. Eden can be before us.
(it goes on)


mercoledì 21 settembre 2016

Lettura di poesie d'amore - Reading of love poems


Lettura di poesie d'amore - Reading of love poems




In occasione di un giorno speciale, ecco qui una mia lettura di alcune mie poesie d'amore, in versione originale italiana e in traduzione inglese: il video non è di qualità eccezionale (ho fatto quello che ho potuto), ma la voce è la mia:




On a very special day, as a gift, here is my reading of some of my love poems, in their original, Italian version and in the English traslation. The video is not high quality (I did what I could), but the voce is mine: 

Versione italiana
https://www.youtube.com/watch?v=JpJpKLZrIXs

English version
https://www.youtube.com/watch?v=BBlkfsKhsC0



Le poesie sono:

Poesia d'amore
Poesia d'amore e primavera
Amore lontano
Amore lontano II
Verrà ancora il tempo del sorriso



The poems are:

Love poem
Love and spring poem
Far love
Far love II
The time of smile will come again


martedì 20 settembre 2016

Poesia 24 - Poem XXIV


Poesia 24



Se tu fossi un passerotto,
potrei proteggere
le tue ali soffici
e farti volare
dalle mie mani;
ma tu sei un uomo,
la vita grava sulle spalle,
e io non ho mezzi
per lasciarti volare
nel sorriso del cielo. 



Poem XXIV

If you were a gentle sparrow,
I could protect
your soft wings
and let you fly
from my hands;
but you are a man,
life burdens your shoulders
and I have no means
to let you fly
in the smile of skies.


La gloriosa 4O...in gita! (II parte)


II puntata

Errata corrige: Giacomo, al suo ritorno dagli States, ha specificato che il suo soprannome non è "Gila", ma, in modo più anglofono e aderente al suo cognome, "Jiro".

Nota: nella versione inglese, i soprannomi di Veronica, Tommaso (Guado) e Nicola (Mastro), vengono rispettivamente tradotti come "True, Ford e Master"....


A proposito di Celeghini, posso narrare, a mo' di digressione, anche alcuni aneddoti. Qualche anno fa, in quella che oggi è la nuova 4O, quando riferii che i Celti avevano invaso la Pianura Padana e che noi abbiamo ancora sangue celtico, i ragazzi mi chiesero: "Ma come erano i Celti? A chi assomigliavano?". A dire il vero, qualche faccia "celtica" in classe ce l'ho e io stessa ho quelle origini (per parte di padre), ma non sono così rappresentativa; poi, all'improvviso, mi si è accesa una lampadina in testa: "Sapete chi assomiglia ai Celti, ragazzi? Celeghini!". L'anno scorso,la prof.Raffa Zanella, che è l'anima del liceo sportivo, ha avuto una delle sue innumerevoli (e inconsulte) idee: un corso di tango. Ebbene, è andata dietro per tutto un venerdì mattina, perché voleva che io mi iscrivessi al corso del pomeriggio e facessi coppia con Andrea (che, manco a dirlo, era oberato di lavoro). Si vedeva lontano un miglio che, secondo lei, avremmo fatto figura (aveva intenzioni pubblicitarie per il liceo sportivo?). Ma quel venerdì mattina, io avevo un'emicrania in crescita, quindi le ho detto francamente di mandare a casa Andrea, che aveva il suo bel da fare (purin!), tanto sarei andata a casa anch'io ("Il tango! Questa poi! Con l'emicrania!").


Adesso che sapete chi è Celego, secondo flash-back: perché ero in ritardo? Quella mattina ero proprio contenta: mi ero alzata presto ed ero riuscita a fare un mucchio di cose. Il treno partiva alle 7.51, quindi avevo tutto il tempo. Tuttavia, qualcosa in me deve avere sbagliato i calcoli (come spesso avviene). Sta di fatto che, alle 7.28, mentre stavo TRANQUILLAMENTE finendo di risciacquarmi i denti, qualcosa dentro di me ha protestato violentemente: "Annarita, si può sapere che cosa ci fai ancora qui a lavarti i denti??? Il treno parte fra 20 minuti!!!".

Tralascio le scene seguenti, perché fanno parte degli stralci più ignominiosi della mia biografia. Basti immaginare che ho sputato fuori tutta l'acqua d'un colpo, mi sono precipitata a prendere la borsa, per fortuna già pronta, ho afferrato le chiavi della macchina, quindi mi sono catapultata (il termine è adeguato e persino riduttivo) fuori da casa con le chiavi in mano e sono corsa verso la mia fida Polpetta. Con una partenza degna del circuito di Monza sono sfrecciata fuori dal parcheggio (strettissimo) di via Pomposa, ho affrontato la strada, mi sono trovata davanti, su Corso Giovecca, il camioncino dei surgelati che andava a passo di lumaca e non ne voleva sapere di accelerare, né di spostarsi, ho affrontato il rettilineo che doveva portarmi alla stazione ansimando d'angoscia a ogni semaforo (nota a pie' di pagina: quella mattina li ho beccati, tutti, ma proprio TUTTI rossi!) e, ancora di più, ho provato angoscia quando mi sono posta la domanda cruciale: "Ma quando arrivo alla stazione, DOVE PARCHEGGIO IN TEMPI RECORD???".


E qui interviene la Provvidenza manzoniana, che protegge anche le prof più sprovvedute. Perché la prospettiva di trovare un parcheggio una mattina di dicembre accanto alla stazione era talmente terrificante, che, "non mi vergogno a dirlo" (come osservò il "Prigioniero di Zenda") "elevai un pensiero" verso il cielo. E, proprio quando ho passato l'ultimo semaforo, mi ha soccorso l'ispirazione provvidenziale: infilarsi in volata nello spiazzo vuoto del parco sotto il grattacielo. Detto fatto: con questa scena di parcheggio d'emergenza e la corsa verso la stazione, ci ricolleghiamo a quella iniziale nell'atrio. Colta in flagrante reato di ritardo da Celego non ho potuto far altro che ammettere quanto sopra; poi abbiamo cominciato a guardarci intorno per contarci tutti. C'era anche l'altra collega, Silvia, una persona dolcissima, come ho scoperto quel giorno; e, ovviamente, anche se ero arrivata in folle ritardo, mancava ancora qualcuno.

Dopo di me ha fatto la sua tradizionale comparsa Orla (ma il suo ritardo è pura routine, un classico di tutti i tempi, e va messo in conto in partenza), ma ne mancava ancora uno: Zek, detto anche Zachi, oppure "il profeta" a causa, vuoi dell'atteggiamento (solitamente, ma non proprio sempre) serio, vuoi della barba (che ricorda vagamente la moda talebana). Siccome è di solito piuttosto preciso, ci guardavamo intorno preoccupati perché, a quel punto (7.47), temevamo seriamente di non vederlo più arrivare e che perdesse il treno. Il ritardo di Zek ha conferito nuove sfumature thriller a questa vicenda, che già ne prevede abbastanza per causa mia.



Dopo averci esortato a raggiungere il binario, Celego è rimasto ad aspettarlo nell'atrio della stazione, mentre noi migravamo ordinatamente verso la banchina: ma "il profeta" proprio non compariva (neanche fosse il Mahdi...). Eppure, gli ultimi contatti telefonici lo davano nelle vicinanze della stazione...Infine, proprio mentre il collega, rassegnato, saliva sul vagone accanto a me (e, da buon ultimo, con effetto scenico notevole, era ancora aggrappato alla maniglia della porta), io mi spenzolavo fuori a controllare un'ultima volta ed eravamo ormai tutti su, abbiamo intravvisto "in lontananza", Zek: sagoma arancione, che "fluttuava all'orizzonte" e correva verso di noi, agitando le braccia disperatamente verso di noi e avanzando ormai stentatamente e con gli ultimi aneliti di fiato rimasto, dal sottopassaggio. Anche questa era proprio una scena da film: mi ricordava vagamente Frank Sinatra all'inseguimento del treno che dovrebbe portarlo verso la libertà nell'ultima scena de Il colonnello von Ryan. Se non altro, Zek era visibilissimo: difatti, come accennato, indossava la sua giacca a vento arancio. Questo ci ha permesso di avvistarlo alla svelta, come fanno negli USA i poliziotti coi detenuti in fuga: ma quando è salito sul treno col fiatone, Michi gli ha più prosaicamente chiesto....se lo avevano assunto alle autostrade. (continua)