Categorie - Categories
Amore
(13)
Bei libri da leggere
(12)
Cose belle - Beautiful things
(65)
Finnish for dummies - Finlandese per imbranati
(5)
Geopolitica per i miei studenti - Geopolitics for my students
(8)
I miei libri...Il mio romanzo.
(10)
Il mondo di Zenda
(2)
La mia cucina Ma cuisine
(82)
Manipulators and family abuses
(17)
Memories of school
(17)
My cinema
(43)
Poesie di Annarita
(90)
Roba di scuola
(18)
School memories
(10)
The spiritual corner
(47)
martedì 29 dicembre 2015
Thoughts and prayers before the Nativity scene
Thoughts and prayers before the Nativity scene
Christmas is back again and many rituals, not only in the church, are repeated. Lunch, greetings, gifts, family ... But do we accomplish a real Christmas? Or do we accomplish the Christmas it should be fair to accomplish?The holy Christmas of the Nativitiy scene, created for the first time by St.Francis in Greccio, turns, in these days, in a mountain of stress: stress for racing to the supermarket or to the shops, to buy groceries and packages; stress because of the pile of things to do; stress because some of us often live the family gatherings of this season as an obligation, a strain, not sufficiently supported by the flow of affection the all of us need; stress because, surely, the worst quarrels, family divisions, explode in these days. It 's true: I am afraid that, at times, the saying "Christmas with the family" becomes not only an obligation, but also an excuse to hide at home, individualistically, forgetting the others, maybe lonely people who may be in need; and then our home becomes a prison, closed and suffocating. I was told several times that some people do not like Christmas; someone even mentioned a few days ago, it' s a day like any other ....
No, it isn't a day like any other. Nor it should be. Ultimately, through our frantic preparations, we express our wishes We surround ourselves with lights because we really would like the light around us, instead of the darkness of so many problems; we clean and decorate our house because we want a comfortable and warm environment, to protect us; we prepare delicacies to eat (and then we stuff ourselves) because food symbolizes the affection we need; even consumerism is nothing but a distortion of our innermost desire of a life inspired by the gift, where we can give and receive for free. Christmas is a day on which we project all of our dearest wishes and we would like it to be better than others. But, above all, we look for a celebration that brings us back to childhood, the innocence of good things and an idyllic past, without problems, without guilt, especially without evil. And that's why an unavoidable veil of melancholy often covers our parties, if not nostalgia for something inexorably lost ... Then, we also feel the longing for someone, Someone who is to save us ....
In fact, a priest told me a few days ago in the Cathedral, Christmas is also a celebration of suffering. Mary and Joseph wander in search of a shelter, but no one wants them; no one wants Christ who is about to be born. Christ was born in a stable among animals, in the cold; and, the next day, December 26, we commemorate St. Stephen, the first martyr ... To save us all, to really win pain, this Child will have to be risen: and, indeed, no shadow stretches on the celebration of Easter. Nothing wins the Resurrection. We feel, the all of us, a great, extraordinary need for love: after all, we need that salvation. Today, my friend observed that many families, since old times, are used to communicate little affection: until a few decades ago, it looked like a form of weakness, if not wrong... And then emotional life, in many families, died out. People need love, but they are not accustomed to give it, maybe neither to receive it. Maybe, who knows, the great success books and cooking classes have today, derives from this: we still experience hunger, but a form of hunger for something symbolized by food: hunger for love ....
So, I leave you with a small idea to give love in this Christmas. I propose you to remember in your prayers not only your loved ones, but also others, especially those in difficulty. Sara, my friend psychologist, has repeatedly said that, one day, in Heaven, we will spend much time to thank each other of us for the help that we gave to each other with our prayers, a mutual aid that we could not see before. I love to believe it's true; however, that prayers work is ascertained (someone even some studies about it, at Harvard, for example). Above all, let's go back to the One who knows truly love.I would ask you to pray for the victims of war, famine, violence; for refugees, for persecuted Christians and for all those who are persecuted; for the poor, the sick; for the Pope, priests, doctors, nurses, psychiatrists and psychologists, police officers, firemen and all those who have a special mission; for our enemies, so that they stop to do evil; for our leaders, for peace ... But now I would like to recall some particular categories who do not usually appear in choral prayers.
• People who have an amputation. In these days, I and my guys are reading the book by Beatrice (Bebe) Vio, a 17 years old girl who, because of a septic meningitis, had all of her four limbs amputated. But she is a force of nature and a Paralympic fencing champion. She does a lot of good, in an extraordinary way. I remember a girl I saw recently in the news and who lost an arm due to a machine to grind the meat. People who have experienced such a severe trauma sometimes fail to recover, and they need our love.
• Families who, in these days, see an empty seat at their table because they lost a loved one in a violent way, maybe even in a car accident. I remember a young married couple from Milan (her name was Elisa, I think), who lost their 7 months old twins in a clash on the Florence-sea high-way with a tanker which had burst a tire for extreme heat. I really wish people in this situtation could be remembered in these days with affection.
• For inmates. Christmas is especially hard for those who are in prison and the Christmas atmosphere seems far away from the bars. And then, they have so much need to start a new life ...
• Lonely people, especially the elderly. Often, in our parties, we forget that, maybe behind the next door, there is someone who does not have anyone to celebrate with.
• Families where division, violence or abuse reign. I can not but remember them, especially the victims, with special affection, after all the posts I made on the issue.
• And finally, let me, I would ask you to pray for my intentions (I have big plans, which could do good), for the people close to me and for whom I pray regularly and, in particular, for all the students I had in the course of my life and for young people and children in general: may they know how to build a successful and happy life. Guys, you'll never know how much love you gave me. THANK YOU!!!I wish you all wholeheartedly MERRY CHRISTMAS! A Christmas of true love and peace!And, as a gift, I leave a link to the splendid Magnificat 243 by Bach: a kind of music that really helps to immerse ourselves in the holy Christmas. Still MERRY CHRISTMAS!!!
https://www.youtube.com/watch?v=Vr5cKdC3v3E
The seven works of mercy, by M.Caravaggio
lunedì 28 dicembre 2015
Poesie XXI. Poems XXI.
I raggi di luce
trasfigurano la nebbia
in un mare d'oro.
The fog is transfigured
by the rays of light
in a golden sea.
Poesie XX. Poems XX
Sotto la nebbia
i campi dormono:
sognano il sole.
Beneath the fog
the fields are sleeping:
they dream of the sun.
Saggio (tipologia B): istruzioni per l'uso.
Saggio (tipologia B), istruzioni per l’uso
1)
Leggere
attentamente e comprendere i testi ed il titolo = uno degli errori più frequenti nei temi di maturità è quello di comprensione dei testi offerti (che, spesso, non sono per niente facili!); quindi la traccia e i testi stessi vanno riletti più volte e capiti a fondo.
2)
Brain-storming = questa è la fase di partenza, la raccolta delle idee. Come sempre suggerisco, vanno buttate giù rapidamente e senza un ordine, come vengono vengono, per evitare di dimenticarle.
3)
Scaletta ben
strutturata = l'ordine viene imposto ora, con la scaletta.
4)
Fornire ogni
idea generale e concetto di prove ed esempi a sostegno = non smetterò mai di ricordare che ogni concetto generale deve essere sempre comprovato con un esempio specifico, sennò si passeggia sulle nubi. Nel saggio, di solito, si usano come prove i testi. Se per esempio devo redigere un saggio sull'amor cortese e mi è stato offerto un passo tratto da un poeta dell'epoca (che so, Guglielmo d'Aquitania), lo userò come esemplificazione di quanto intendo dimostrare.
5) Mantenere
una struttura ed uno stile argomentativi = appunto. Alcuni ragazzi scrivono in maniera narrativa (c'è chi mi ha redatto un racconto e si è beccato un 4), oppure con uno stile poetico o impressionistico degno del Fuoco di D'Annunzio. Il saggio è e deve rimanere una dimostrazione. Altri esperimenti non rientrano negli scopi della maturità e delle nostre attività usuali.
6) Inserire un’introduzione ed una conclusione
che riassumono rapidamente la vostra argomentazione per entrare ed uscire
dall’argomento = anche questo è un errore frequente. L'introduzione (breve, poche righe) e la conclusione (altrettanto breve) devono sempre esserci, sennò il saggio sembra monco. Entrambe servono a dare un'idea e a riepilogare il contenuto della vostra dimostrazione, in modo da preparare il lettore.
7) Attenzione alle citazioni ed a come i
testi forniti vengono reimpiegati nel vostro (passaggio dal discorso diretto
all’indiretto, cambio di tempi verbali, di pronomi, passaggio da un genere
letterario diverso al vostro, un saggio) = nei saggi, i problemi sintattici maggiori riguardano le citazioni. Se infatti riporto una citazione in modo diretto (con tanto di virgolette a caporale) non succede niente, ma in stile indiretto sono possibili vari pasticci: si intricano i tempi verbali (per cui si veda la tabella della "Terapia d'urto 2"), mutano i pronomi, i possessivi, cambia l'impostazione del discorso, mutano i soggetti, spesso anche lo stile: magari dovete citare una narrazione entro un'argomentazione e...v'inceppate. A questo punto, ricorrete ai consigli degli altri post oppure, se avete dubbi, alla citazione diretta. Cercate però di evitare l'effetto "collage": le fonti vanno interpretate e spiegate, non semplicemente scopiazzate una dietro l'altra.
8) Impiegare sempre
almeno la maggior parte dei testi forniti = in alcune classi, i ragazzi prendono la pessima abitudine di ignorare i testi forniti. Questo è equivalente a un fuori-tema. Più della metà dei testi forniti deve essere citata, perché è la traccia. Ogni aggiunta è benvenuta, ma si deve muovere nel raggio del materiale fornito.
9) Se
possibile, aggiungere materiale vostro personale = insisto sul fatto che non basta citare le fonti: bisogna anche interpretarle, commentarle, spiegarle. Cioè devono essere rielaborate dal vostro cervello. A questo si possono aggiungere materiali introdotto dai voi.
10) Evitare l’uso della prima persona: le idee
presentate saranno sempre vostre, ma devono mantenere una validità oggettiva ed
universale = quando i ragazzi iniziano a scrivere mi chiedono sempre: "Prof, posso inserire le mie idee personali?". Ragazzi, tutto quello che scrivete è vostra idea personale, semplicemente perché viene dalla vostra penna e filtrato dal vostro cervello. Tuttavia, le idee personali interessano quando sono di rilievo anche per gli altri: inoltre, essere devono essere oggettive, cioè collegate alla realtà. Le vostre personali allucinazioni non interessano nessuno, ma se avete una buona idea, quella è valida anche per gli altri. Ecco perché bisogna rifuggire dal narcisistico "io penso, io credo, io dico..." ed esprimersi in maniera oggettiva, impersonale, ma non per questo meno vostra.
A questo punto, inserisco un modello di saggio, sviluppato da me: l'ho suddiviso in sezioni mediante una tabella, in maniera tale che sia facilmente visibile l'articolazione dell'argomentazione. Nella prima parte ho indicato i testi proposti: poi segue lo sviluppo, con, a fianco, i testi impiegati come prova. La tematica generale era la solitudine. Ricordate che l'argomentazione è il genere letterario che molto spesso vi viene richiesto sul lavoro anche fuori dalla scuola: in relazioni o dimostrazioni, all'università, in un'impresa, ufficio e simili. Per questo è importante imparare a svolgerlo bene.
La solitudine come problema e come opportunità costruttiva (saggio
breve)
“Non è bene che l’uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli
sia simile” (Gn. 2,18).
Perché la solitudine è così
terribile? Perché noi, come individui isolati, non esistiamo. La nostra lingua,
le nostre emozioni, il modo di comportarci, le mete, le speranze le prendiamo
dai genitori, dai maestri, dagli amici, dagli altri. Viviamo nella nostra
comunità come il bambino nel ventre della madre, fuori c'è il deserto,
l'esilio: trovarsi fra gente che non conosci e che non ti conosce, che non ami
e che non ti ama, a cui non sai cosa dire e che non ha nulla da dirti.
(F. Alberoni, Corriere della sera, 1 nov. 2010).
(F. Alberoni, Corriere della sera, 1 nov. 2010).
Si resiste a stare soli finché qualcuno
soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella
intollerabile.
(C. Pavese)
Che molti muoiono senza aver conosciuto -
Non è una mancanza di amici a causarla
O la sorte di Lot
E chiunque ne è colpito
È più ricco di quanto possano rivelare
I numeri mortali -.
(E. Dickinson)
E se non puoi la vita che desideri
cerca almeno questo
per quanto sta in te: non sciuparla
nel troppo commercio con la gente
con troppe parole in un viavai frenetico.
cerca almeno questo
per quanto sta in te: non sciuparla
nel troppo commercio con la gente
con troppe parole in un viavai frenetico.
Non sciuparla portandola in giro
in balía del quotidiano
gioco balordo degli incontri
e degli inviti,
fino a farne una stucchevole estranea.
(C. Kavafis, Cinquantacinque poesie)
in balía del quotidiano
gioco balordo degli incontri
e degli inviti,
fino a farne una stucchevole estranea.
(C. Kavafis, Cinquantacinque poesie)
Tutti coloro che prendono
seriamente se stessi e la vita, vogliono stare soli, ogni tanto. La nostra
civiltà ci ha così coinvolti negli aspetti esteriori della vita, che poco ci
rendiamo conto di questo bisogno, eppure la possibilità che offre, per una
completa realizzazione individuale, sono state messe in rilievo dalle filosofie
e dalle religioni di tutti i tempi. Il desiderio di una solitudine
significativa non è in alcun modo nevrotico; al contrario, la maggior parte dei
nevrotici rifugge dalle proprie profondità interiori, ed anzi, l'incapacità di
una solitudine costruttiva è per se stessa un segno di nevrosi. Il desiderio di
star soli è un sintomo di distacco nevrotico soltanto quando l'associarsi alla
gente richiede uno sforzo insopportabile, per evitare il quale la solitudine
diviene l'unico mezzo valido.
(K. Horney, I nostri conflitti interni.
La solitudine è una realtà universale, con
cui ognuno di noi è obbligato a confrontarsi; esiste una solitudine sinonimo
di vuoto e sofferenza, di cui ci si sente vittime, ma ne esiste pure una
costruttiva ed utile.
|
Introduzione
|
Come sosteneva Aristotele, “l’uomo è un
animale politico”: dato che il termine “politico” proviene dal greco “polis”,
“città”, in realtà il grande filosofo greco intendeva definire l’essere umano
come un essere sociale. Infatti, già l’esordio della Bibbia, in Gn. 2,18, fa esclamare addirittura a
Dio, la celebre frase: “Non è bene che l’uomo sia solo”: la solitudine, pur
nel mitico e meraviglioso giardino dell’Eden, sarebbe un peso se l’essere
umano non avesse un suo simile da amare.
|
1) La natura sociale umana.
·
Gn.2,18
·
Arist.
|
Ogni persona, infatti, necessita di un
largo cerchio di altre per poter, semplicemente, sopravvivere. Come sostiene
il noto psicologo F.Alberoni, editorialista per il Corriere della sera, il processo di apprendimento, attraverso cui
ogni bambino impara a vivere, non può avvenire che in compagnia di altri:
nozioni, comportamenti e valori non possono che essere trasmessi in una
catena continua che non si spezza fin dalle origini della cultura umana. La
stessa parola “cultura” implica l’idea di “coltivare”, che ogni persona debba
essere “coltivata”, come un giardino, per dare il meglio di sé: la cultura è
quindi un processo plurale. Non stupisce allora che un bambino poco accudito
nei primi anni di età possa sviluppare patologie mentali e affettive
importanti: gli psicopatici sono, di solito, adulti la cui infanzia non ha
conosciuto una reale tenerezza materna, ma che si sono ritrovati a piangere
per ore, da neonati, senza che nessuno li soccorresse.
|
2) Le ragioni della socialità.
·
Alberoni.
·
Cultura.
·
Psicopatici.
|
Del resto, anche le operazioni più semplici
della vita quotidiana necessitano il supporto di altri, come il procurarsi il
cibo o il disporre di un’abitazione, di vesti e cure: ecco perchè il primo
male di tanti clochards consiste in
realtà proprio nella solitudine, nel fatto che essi sono stati abbandonati a
loro stessi e sono rimasti privi di aiuto. Le nostre città, spesso anonime,
rigurgitano di persone sole, come gli anziani, o i deboli in genere, dai
malati, ai detenuti nelle loro celle a tutti coloro che sperimentano la
marginalità. Da soli non potranno mai riemergere dalle loro difficoltà: come
afferma Pavese, la solitudine intesa come mancanza di amore è una “cella
insopportabile” ed è questa la solitudine cui faceva allusione
|
3) Effetti della solitudine.
·
Clochards.
·
Anziani.
·
Marginali
e deboli.
·
Pavese.
|
Tuttavia, può esistere anche un genere
positivo di solitudine, una solitudine che non è mancanza, bensì pienezza di
amore. Già
|
4) La solitudine come pienezza.
·
Profeti.
·
E.Dickinson.
|
La poetessa sembra parlare proprio per la nostra
frenetica età contemporanea, in cui il silenzio appare sempre più difficile:
e questo è un male. Come infatti l’essere umano possiede una natura sociale,
egli necessita anche di momenti di quiete e silenzio, non solo per riposare,
ma anche per riflettere sulla propria esistenza. La solitudine diventa allora
un’indispensabile fonte di ricchezza interiore, tanto che il poeta greco
Kavafis raccomanda di non sciuparla con il “troppo commercio con la gente / con
troppe parole in un viavai frenetico”. La vita rumorosa delle agglomerazioni
urbane contemporanee rischia di compromettere, con l’assenza continua di
silenzio, la salute psico-fisica dei suoi abitanti: nelle parole di Kavafis,
la pace interiore appare l’unico rimedio alla mancanza di felicità che spesso
opprime i nostri contemporanei.
|
5) La solitudine come ricchezza interiore.
6) Il bisogno salutare di solitudine.
·
Kavafis
|
7) Perchè la solitudine è necessaria.
|
giovedì 24 dicembre 2015
Riflessioni e preghiere davanti al presepe
E' tornato ancora Natale e molti riti, non solo in chiesa, si ripetono. Il pranzo, gli auguri, i regali, la famiglia...Ma realizziamo davvero il Natale che vorremmo? Oppure quello che sarebbe giusto realizzare?
Il Santo Natale del presepe di Greccio si trasforma, in questi giorni, in una montagna di stress: stress per le corse al supermercato o nei negozi, per comprare pacchetti e cibarie; stress per il cumulo di cose da fare; stress perché spesso, alcuni di noi vivono i raduni familiari di questa stagione come un obbligo, una forzatura, non sufficientemente sostenuta da quella corrente di affetto di cui tutti avremmo bisogno; stress perché, inesorabilmente, le liti peggiori, le divisioni di famiglia, esplodono proprio in questi giorni. E' vero: temo che, a volte, il detto "Natale con i tuoi" non solo diventi un obbligo, ma pure un alibi per rintanarsi in casa propria, individualisticamente, dimenticando gli altri, magari persone sole o nel bisogno; ed è proprio allora che la casa diventa una prigione, chiusa e soffocante. Mi è capitato più volte di sentirmi dire di persone che non amano il Natale; qualcuno mi ha persino ricordato, alcuni giorni fa, che è un giorno come un altro....
No, non è un giorno come un altro. Né lo deve essere. In fin dei conti, attraverso i nostri affannosi preparativi, esprimiamo i nostri desideri. Ci circondiamo di luci perché davvero vorremmo che si facesse luce intorno a noi, invece del buio di tanti problemi; puliamo e decoriamo la casa perché vorremmo un ambiente confortevole e caldo, che ci protegga; prepariamo da mangiare delle leccornie (e ce ne rimpinziamo) perché il cibo simboleggia l'affetto di cui abbiamo bisogno; persino il consumismo dei pacchetti non è che una deformazione del nostro più riposto desiderio di una vita ispirata al dono, in cui sia possibile donare e ricevere gratuitamente. Natale è un giorno su cui proiettiamo tutti i nostri desideri più cari e che vorremmo migliore degli altri. Ma, soprattutto, cerchiamo di organizzare una festa che ci riporti all'infanzia, al candore delle cose buone e a un passato idilliaco, senza problemi, senza colpe, soprattutto senza male. Ed è per questo che spesso, sulla nostra festa, si stende un'ineludibile velo di malinconia, se non di nostalgia per qualcosa di inesorabilmente perduto...Allora, sentiamo pure la nostalgia per Qualcuno, Qualcuno che ci salvi....
In realtà, mi diceva un sacerdote qualche giorno fa in Duomo, il Natale è anche una festa di sofferenza. Maria e Giuseppe vagano quella notte alla ricerca di un ricovero, ma nessuno li vuole; nessuno vuole il Cristo che sta per nascere. Cristo nasce in una stalla, tra degli animali, al freddo; e, il giorno dopo, il 26 dicembre, commemoriamo S.Stefano, il primo martire...Per salvarci del tutto, per abbattere davvero il dolore, quel Bambino dovrà risorgere: e, davvero, sulla festa di Pasqua non si allunga nessuna ombra. Niente vince la Resurrezione. Tutti noi abbiamo un grande, straordinario bisogno di amore: in fin dei conti, abbiamo bisogno di quella salvezza. Oggi, una mia amica osservava che molte famiglie, fin dal passato, sono abituate a comunicare poco affetto: fino ad alcuni decenni fa, sembrava una debolezza, se non disdicevole...Ed ecco che la vita affettiva, in molte famiglie, si è inaridita. Le persone hanno bisogno di amore, ma sono poco abituate a darlo, forse anche a riceverlo. Forse chissà, il grande successo che hanno oggi i libri e corsi di cucina deriva da questo: abbiamo ancora fame, ma fame di qualcosa che il cibo simboleggia: fame di amore....
Allora, vorrei lasciarvi con una piccola idea per dare amore in questo Natale. Vi propongo di ricordare nella vostra preghiera non solo i vostri cari, ma anche altri, specie persone in difficoltà. Sara, la mia amica psicologa, mi ha ripetuto più volte che, un giorno, in Paradiso, passeremo tanto tempo a ringraziarci per l'aiuto che ci siamo dati gli uni gli altri con le nostre preghiere reciproche, aiuto che non potevamo vedere prima. Amo credere che sia vero; comunque, che le preghiere funzionino è acclarato (ci hanno fatto persino degli studi sopra, ad Harvard, ad esempio). Soprattutto, ci riportano a Colui che sa amarci davvero.
Vi chiederei di pregare per le vittime di guerre, carestie, violenze; per i profughi, per i cristiani perseguitati e per tutti i perseguitati; per i poveri, i miseri, i malati; per il Papa, i sacerdoti, i religiosi, i medici, gl'infermieri, gli psichiatri e psicologi, i poliziotti, carabinieri e pompieri e tutti coloro che hanno una missione speciale; per i nostri nemici, chi ci fa dal male, perché smetta; per i nostri governanti, per la pace...Ma ora vorrei ricordare alcune categorie particolari e che non compaiono, di solito, nelle preghiere corali.
- Le persone che hanno subito un'amputazione. In questi giorni, io e i miei ragazzi di terza stiamo leggendo il libro di Beatrice (Bebe) Vio, una ragazzina di 17 anni, che, a causa di una meningite settica, ha avuti amputati tutti gli arti. Ma è una forza della natura ed è campionessa paralimpica di scherma. Fa un gran bene, in modo straordinario. Mi ricordo una ragazza su cui vidi un servizio giornalistico tempo fa e che aveva perso un braccio a causa di una macchina per macinare la carne. Persone che hanno vissuto un trauma così grave e che, talvolta, non riescono a riaversene, hanno bisogno di tutto il nostro affetto.
- Le famiglie che, in questi giorni, trovano a tavola un posto vuoto perché hanno perso un loro caro in modo violento, magari anche per un incidente stradale. Mi ricordo di una coppia di giovani sposi di Milano (lei si chiamava Elisa, credo), che hanno perso i loro gemellini di 7 mesi in uno scontro sulla Firenze-mare con un'autocisterna cui era scoppiata una gomma per il caldo eccessivo. Vorrei davvero che persone così fossero ricordate da tutti questa notte e in questi giorni, con affetto.
- Per i detenuti. Natale è particolarmente duro per chi è in carcere e l'atmosfera natalizia sembra lontanissima dalle sbarre. E poi, hanno così tanto bisogno di rifarsi una vita...
- Le persone sole, specie gli anziani. Spesso, nelle nostre feste, dimentichiamo che, magari dietro la porta accanto, c'è qualcuno che non ha nessuno con cui festeggiare.
- Le famiglie in cui regna la divisione, la violenza o l'abuso. Non posso che ricordarle, specie le vittime, con affetto speciale, dopo tutti i post che ho realizzato sul problema.
- E, infine, permettetemi, vi chiederei di pregare anche per le mie intenzioni (ho grandi progetti, che potrebbero fare del bene), per le persone a me care e per cui prego abitualmente e, in particolare, per tutti gli allievi che ho avuto nel corso della mia vita e per i giovani e i bambini in generale: che sappiano costruire una vita realizzata e felice. Ragazzi, non saprete mai quanto amore mi avete dato. GRAZIE!!!
E, come regalo, vi lascio un link allo splendido Magnificat 243 di Bach: una musica che aiuta davvero a calarsi nell'atmosfera del santo Natale. Ancora BUON NATALE!
https://www.youtube.com/watch?v=QQAWqqaUTHE
Le sette opere di misericordia di M.Caravaggio.
mercoledì 23 dicembre 2015
Prugne alla crema (con dettagli di vita vissuta) - Plums with custard (with details of true life)
Prugne alla crema
Ingredienti
6 prugne
2 cucchiai di zucchero (anche fruttosio)
alkermes qb (facoltativo)
acqua qb
crema pasticcera (vedi il post in proposito)
panna o ricotta (facoltativo)
Come tutta la 4O sa, in questi giorni pre-natalizi io ho il forno rotto (si è scoperto che è partito il termostato): il problema è trovare un tecnico così in extremis prima di Natale. Oggi eravamo in gita a Venezia e proprio mentre, nel bel mezzo di S.Maria Gloriosa de'Frari, mi stavo lanciando in un'appassionante descrizione dell'Assunta di Tiziano, mi ha squillato il cellulare: era la mia amica Barbara che aveva finalmente incontrato il tecnico a casa mia. Questo dopo che, praticamente per tutta la giornata, mentre camminavamo per le calli veneziane, si erano intrecciate chiamate mie alla ricerca disperata del tecnico e sue (di Barbara) a me perché voleva essere sicura di trovarlo e mi chiedeva lumi. In sostanza, per tutta la giornata i ragazzi hanno sentito parlare non solo di Tiziano, Tiepolo e Canaletto, ma anche del tecnico del forno.
Tutta questa introduzione per spiegare che, in questo momento, non sono in grado di provare nuove torte o arrosti: per cui, avanti con le ricette da fornello. Per i dessert, sono ideali quelli alla frutta. Per questa ricetta, bisogna preparare la crema con aroma alla vaniglia del post di qualche giorno fa e lasciarla raffreddare; quindi, le prugne vanno lavate, tagliate a metà, cosparse di due cucchiai di zucchero (anche il fruttosio, che è più dietetico, va benissimo) e messe a cuocere a fuoco basso per una mezz'ora in acqua abbondante (tanta almeno da coprirle). Se volete potete aggiungere allo sciroppo un bicchiere di alkermes, il cui colore si intona con quello delle prugne e il cui gusto può caricare ulteriormente quello della frutta. Quando le prugne sono cotte, lasciate raffreddare e infine servite ogni prugna con un cucchiaio di crema. A mio avviso, l'insieme sarà ancora più gradevole con l'aggiunta di un cucchiaio di panna o, meglio, di ricotta stemperata con un po' di fruttosio. Infatti, panna, ricotta e crema pasticcera riescono a compensare il gusto acidulo delle prugne.
Plums with custardIngredients
6 plums
2 tablespoons of sugar (even fructose)
alkermes to taste (optional)
water as neededcustard (see the post about it)
cream or ricotta - cottage cheese (optional)
As the whole 4O knows, in these pre-Christmas days, my oven is broken (it turned out that the thermostat died): the problem is finding a technician at the very last minute before Christmas. Today we were on trip to Venice and, in the middle of Santa Maria Gloriosa de'Frari, just while I was launching myself into a passionate description of the Assumption by Titian, my cell-phone rang: it was my friend Barbara who had finally met the technician at my house. This after that, virtually through the whole day, while we walked through the streets of Venice, I interwined my desperate calls to the technician with Barbara's, because she wanted to be sure of finding him and asked me about his whereabouts. Basically, throughout the day my guys have heard not only of Titian, Tiepolo and Canaletto, but also of the technician for the oven.All this introduction to explain that now I am not able to try new cakes or roasts: therefore, I will go on with the recipes for the stove. For dessert, those with fruits are ideal. For this recipe, you have to prepare the custard with vanilla flavor of the post created a few days ago and let it cool; therefore, the plums must be washed, cut in halves, sprinkled with two tablespoons of sugar (also fructose, which is more dietetic, is fine) and put to cook over low heat for half an hour in plenty of water (at least as much to cover them ). If you want, you can add a glass of alkermes, whose color harmonizes with that of plums and whose taste can enrich further the fruits. When plums are cooked, let it cool and then serve each plum with a spoonful of custard. In my view, the preparation will be even more enjoyable by adding a tablespoon of cream or, better, ricotta (cottage cheese) mixed with a little fructose. Indeed, cream, ricotta and custard can offset the taste of sour plums.
6 plums
2 tablespoons of sugar (even fructose)
alkermes to taste (optional)
water as neededcustard (see the post about it)
cream or ricotta - cottage cheese (optional)
As the whole 4O knows, in these pre-Christmas days, my oven is broken (it turned out that the thermostat died): the problem is finding a technician at the very last minute before Christmas. Today we were on trip to Venice and, in the middle of Santa Maria Gloriosa de'Frari, just while I was launching myself into a passionate description of the Assumption by Titian, my cell-phone rang: it was my friend Barbara who had finally met the technician at my house. This after that, virtually through the whole day, while we walked through the streets of Venice, I interwined my desperate calls to the technician with Barbara's, because she wanted to be sure of finding him and asked me about his whereabouts. Basically, throughout the day my guys have heard not only of Titian, Tiepolo and Canaletto, but also of the technician for the oven.All this introduction to explain that now I am not able to try new cakes or roasts: therefore, I will go on with the recipes for the stove. For dessert, those with fruits are ideal. For this recipe, you have to prepare the custard with vanilla flavor of the post created a few days ago and let it cool; therefore, the plums must be washed, cut in halves, sprinkled with two tablespoons of sugar (also fructose, which is more dietetic, is fine) and put to cook over low heat for half an hour in plenty of water (at least as much to cover them ). If you want, you can add a glass of alkermes, whose color harmonizes with that of plums and whose taste can enrich further the fruits. When plums are cooked, let it cool and then serve each plum with a spoonful of custard. In my view, the preparation will be even more enjoyable by adding a tablespoon of cream or, better, ricotta (cottage cheese) mixed with a little fructose. Indeed, cream, ricotta and custard can offset the taste of sour plums.
lunedì 21 dicembre 2015
Manzo allo spumante - Beef with sparkling wine
Manzo allo spumante
Ingredienti per 2 persone
300 gr. di scaloppine di manzo
100 ml. di panna
100 ml di spumante
Erba cipollina qb
Olio qb
Sale
Scaldare l'olio e aggiungervi le scaloppine di manzo dopo averle battute per intenerirle. Lasciare cuocere per alcuni minuti da entrambe le parti, quindi salare, aggiungere l'erba cipollina e, infine, la panna; dopo un minuto, versare anche lo spumante e lasciare rapprendere un poco il sugo formatosi. Quando lo spumante si è parzialmente assorbito e la carne è pronta, servire. A mio avviso, questa preparazione è ottima con dei fagiolini; inoltre, se avete fretta, la carne preparata così (con erba cipollina e panna) è ottima anche senza spumante (oppure con del vino bianco) e può essere un simpatico ripiego quando arrivano ospiti all'improvviso.
Beef with sparkling wine
Ingredients for 2 people
300 gr. scallops of beef
100 ml. cream
100 ml of sparkling wine
Chives to taste
Oil to taste
Salt
Heat the oil and add the scallops of beef after beating them to tenderize them. Cook the meat for a few minutes on both sides, then season with salt, add the chives and finally the cream; after a minute, pour also the sparkling wine and let the sauce thicken a little. When the sparkling wine is partially absorbed and the meat is ready, serve. In my opinion, this preparation is very good with green beans; if you are in a hurry, the meat prepared with chives and cream is good even without sparkling wine (or with some White wine) and can be a nice fallback when guests arrive suddenly.
Ingredients for 2 people
300 gr. scallops of beef
100 ml. cream
100 ml of sparkling wine
Chives to taste
Oil to taste
Salt
Heat the oil and add the scallops of beef after beating them to tenderize them. Cook the meat for a few minutes on both sides, then season with salt, add the chives and finally the cream; after a minute, pour also the sparkling wine and let the sauce thicken a little. When the sparkling wine is partially absorbed and the meat is ready, serve. In my opinion, this preparation is very good with green beans; if you are in a hurry, the meat prepared with chives and cream is good even without sparkling wine (or with some White wine) and can be a nice fallback when guests arrive suddenly.
Poesie XIX. Poems XIX
Scende il pensiero di te
quale dolcissima febbre
nelle membra,
come l'arsura
frange le ali dei gabbiani
alte sopra il mare,
nel cielo abbacinato.
The thought of you
slides down the limbs,
like sweet fever,
like the drought
breaks the wings of seagulls
high above the sea,
in the dazzled sky.
domenica 20 dicembre 2015
Manipolatori e incoerenza: ovvero come ritrovare la dirindina....1 Parte
Manipolatori
e incoerenza:
ovvero
come ritrovare la dirindina quando ve la fanno perdere
con
i loro cambi repentini di comportamento.
Uno dei motivi per cui
la gente fa molta fatica a riconoscere i manipolatori (anche i casi più
conclamati) risiede nell'incoerenza, uno dei loro tratti tipici. Parto da
esempi piuttosto eclatanti per farmi capire.
Regolarmente, quando
viene scoperto il killer del vicinato, magari con 30 scheletri in cantina, i
vicini compaiono esterrefatti ai microfoni del giornalista di turno, con
espressioni del genere: "Ma come? Era così gentile! Mi salutava sul
pianerottolo, mi aiutava con le sporte della spesa e accompagnava persino le
vecchiette sulle strisce pedonali!". Sono dichiarazioni tanto banali, che,
alle volte, m'innervosisco, specie però col giornalista che sta a perdere tempo
in questa maniera. Il killer del Green River, uno dei più spietati serial
killer statunitensi, con a carico almeno una cinquantina di vittime (se non una
settantina: mi ricordo che il procuratore che doveva sostenere l'accusa contro
di lui si rifiutò di chiedere la pena di morte perché stavano ancora cercando i
corpi), era regolarmente sposato, finanche affettuoso con la moglie (che non si
accorse mai di nulla) e molto devoto: faceva proselitismo porta a porta con
tanto di Bibbia. Ricordo di un altro che faceva il clown in ospedale per
divertire i bambini malati!
Quando nel 2004 uscì il
film Der Untergang (La caduta) sugli ultimi giorni di Hitler
nel bunker di Berlino e con uno strepitoso Bruno Ganz nel ruolo principale, si
levarono delle critiche perché la pellicola presentava il dittatore comportarsi
gentilmente con la sua segretaria. Era vero: il film era basato sulle memorie
di quella segretaria, Frau Traudl Junge; e poi, anche Hitler sapeva essere
cortese. Il punto è che la gente, in genere, usa poco il discernimento per
valutare le persone, quindi si aspetta che qualcuno malvagio o pericoloso lo
sia in continuazione, mostro dalla mattina alla sera. Ma questo è assurdo. Bisogna
invece imparare a riconoscere un comportamento sbagliato da indizi precisi,
anche se esso sa camuffarsi nella vita quotidiana e tra caterve di dettagli
positivi: e questo è del tutto possibile. Non vi preoccupate, nessuno è
condannato inesorabilmente a ripetere l'esperienza della moglie del killer del
Green River: ci sono mezzi per imparare a riconoscere una persona pericolosa,
eccome, ben prima che ci faccia fuori (!). Sono sicura che, a uno sguardo più
scaltrito, Gary Ridgway (il killer di cui sopra) avrebbe rivelato non poche
magagne.
L'incoerenza
rappresenta pertanto una delle caratteristiche principali di un manipolatore. Sanno
anche comportarsi bene, se non in maniera virtuosa, ma non stabilmente. Fate
quindi attenzione all'affiorare di stranezze e segnali che dovrebbero mettervi
in allerta, anche sporadicamente. Ad esempio: non minimizzate un'aggressione a
male parole: non è un bel segno anche se succede di rado. Dopo, arriva anche la
violenza, psicologica e fisica.
Come sostiene la
dott.ssa Nazare-Aga (indico qui le caratteristiche da lei ricordate e pertinenti
a questo tratto secondo il numero), il manipolatore:
5)
Cambia le sue opinioni, i suoi comportamenti, secondo persone o situazioni.
15)
Cambia soggetto in maniera improvvisa nel corso della conversazione.
25)
Il suo discorso pare logico e coerente, allorché i suoi atteggiamenti e atti o
il suo modo di vita non corrispondono.
Io ho riunito il tutto sotto il cappello "incoerenza". Si tratta di un'incoerenza che si manifesta a vari livelli:
· Cronologica: M. fa oggi il contrario di
quello che faceva ieri o l'altro ieri, senza alcuna logica. Vabbé che tutti
possiamo mutare opinione o atteggiamento, ma di solito in maniera razionale,
motivata: non di punto in bianco, senza ragione. Sembra anzi spesso che M. non
sia cosciente del mutamento!
· Situazionale: è la caratteristica 5. M
può comportarsi in maniera diametralmente opposta con persone che appartengono
alla stessa categoria (ad es., come vedremo, i genitori manipolatori fanno
delle gravi differenze tra figli) o in situazioni analoghe.
· Cognitiva: definirei così l'incoerenza
enunciata nella caratteristica 15. In realtà, il fatto che i manipolatori cambino
di soggetto in maniera improvvisa può rifarsi a due cause diverse: può essere
una mancanza di rispetto e ascolto nei confronti dell'interlocutore
(frequentissima), ma può anche essere, quando ciò non ha direttamente a che
fare con l'interlocutore, una manifestazione di discrepanza che definirei "cognitiva".
In soldoni: sembra che i manipolatori, esprimendo i loro pensieri, cambino idea
in modo capriccioso, come se non si curassero della coerenza della loro
mentalità. Oggi credono bianco, domani nero, dopodomani ancora bianco, poi
passano al rosso a strisce e finanche al violetto a pois. Una cosa da diventare
pazzi.
· Etica: è la caratteristica 25. Se fra il
dire e il fare c'è di mezzo il mare, questo detto non è mai stato tanto vero come
per i manipolatori. Conclamano principi e comportamenti virtuosi che poi non
seguono (con notevole effetto di ipocrisia). Dicono, ma non fanno, si vantano
di virtù che non hanno o non mettono in pratica (almeno non in maniera
costante), illudono l'entourage con
dichiarazioni altisonanti che sono puro fumo. Questo è forse l'aspetto più
tragico, quello che crea una facciata di falsità e menzogne: e dietro quella
facciata le vittime rimangono celate agli occhi del pubblico. Che ignora così gli
scheletri in cantina di M.
Le cause di
comportamenti del genere? Posso avanzare solo delle ipotesi, ispirate dalla mia
esperienza (come sempre ricordo che non sono una psicologa). La mia impressione
è che i manipolatori agiscano così perché sono psicorigidi, cioè pensano con
l'accetta, in bianco e nero, senza sfumature: e la vita è piena di
sfumature....Quindi, invece di adeguarsi in maniera sana e realistica al
contesto, adottando la sfumatura giusta, cambiano addirittura colore, da bravi
camaleonti. Tuttavia, mi viene anche un altro sospetto. L'interlocutore
sbalordito che cerca di far tornare M. sui suoi passi e di ricordargli che ieri
ha detto bianco e oggi nero, riceve puntualmente una sfuriata: "Non è
vero! Tu stai mentendo! Io ho sempre detto nero!" (ovviamente, il povero interlocutore,
a questo punto, crede di avere le traveggole).
Ovviamente, i manipolatori
sono anche dei grandi bugiardi e adeguano il loro comportamento alla situazione,
proprio come il camaleonte: si adattano senza alcun principio etico per
sfruttare gli altri. Perciò possono mentire senza alcun pudore e rinnegare i
loro "valori" (almeno quelli espressi) con la più sfrontata
sfacciataggine. Ma, alle volte, viene il dubbio che non siano veramente
coscienti del cambiamento. Tralascio al momento la discussione sul grado di
consapevolezza dei manipolatori, che richiederà un'altra pagina di blog:
tuttavia, esiste di frequente il caso di manipolatori che non si rendono conto
fino in fondo di esserlo. Ciò non li rende meno pericolosi: tuttavia nutro
l'impressione che abbiano un restringimento di coscienza tale, da
disconnetterli dal loro comportamento precedente. Cioè la loro consapevolezza
copre l'oggi, ma non lo ieri e neanche l'altro ieri. Sono di coscienza
ristretta: in tal caso, si comporterebbero come burattini, che mutano
angolazione a seconda della posizione dei fili. L'ampiezza di coscienza è un
dato fondamentale nello sviluppo di una persona: mi auguro di poterlo trattare
un giorno.
L'imperatore Tiberio....
Prima di lasciarvi (gli
esempi pratici di quanto asserito sopra richiedono un altro post), un mio
ricordo personale. Nel novembre 2006 mi sono recata all'Università di Vilnius,
da dottoranda, per partecipare a un convegno. Il soggetto della mia conferenza era
la diagnosi psichiatrica dell'imperatore Tiberio, basata sulle fonti storiche a
disposizione (non solo gli storici Tacito, Svetonio e Velleio Patercolo, ma
anche epigrafi e simili). Ne uscì un ampio studio (che era solo un terzo del
materiale da me elaborato in totale: qualcuno mi ha consigliato di redigere una
biografia dell'imperatore Tiberio e, magari, un giorno lo farò, ma ho bisogno
di tempo!) in francese, poi pubblicato a Vilnius in traduzione lituana. Ebbene,
vi riassumo qui il mio risultato, perché non mi aspetto che ve lo andiate a
leggere in lituano (! Non ce la farei neanch'io): in sostanza, Tiberio era
affetto da personalità paranoidea, ma riuscii a concludere la mia
"diagnosi" (tra virgolette perché non sono una psichiatra!) proprio
seguendo la falsariga del comportamento dei manipolatori, perché tutti i
paranoici lo sono (ma non tutti i manipolatori sono paranoici, anzi!). La
caratteristica che mi colpì di più era però il fatto che gli storici, sia
antichi che moderni, non riuscissero a dare un giudizio concorde su di lui; in
sostanza, il grande interrogativo sul successore di Augusto è: ma Tiberio era
buono o cattivo? Era un valido amministratore, un ottimo generale, un politico
prudente; eppure, seminò il terrore con i processi di lesa maestà, sterminò la
sua famiglia, si comportò spesso in maniera crudele. Alcuni professori presenti
ritenevano che questa incoerenza fosse dovuta al consapevole impiego della
manipolazione politica, ma io credo invece che dietro ad essa (che ha basito
gli storici per due millenni) ci sia una vera patologia del comportamento. Mi
consola ancora oggi ricordare che un professore francese definì il mio ritratto
"vivo". In parte mi ero ispirata a eventi reali...All'epoca avevo un
datore di lavoro (non dico chi) che assomigliava molto (anche fisicamente!) a
Tiberio anziano: e quando il mio professore di dottorato, un anziano gentiluomo
belga, mi chiese preoccupato come stavo, dato che non mi trattava bene, io risposi:
"Siamo più o meno ai punti di Tiberio e Agrippina Maggiore...".
PS. Che poi, sarà il
mio senso di immedesimazione nella vittima principale di Tiberio, però, se guardate
i suoi ritratti ed eliminate l'aspetto idealizzato, Agrippina Maggiore mi
assomiglia veramente un po'...
Agrippina col marito Germanico
Bibliografia
I.Nazare-Aga,
Les manipulateurs sont parmi nous, Montréal, Ed. de l'Homme, 1997
= L'arte di non lasciarsi manipolare, Milano, Ed.Paoline, 2000.
Annarita
Magri, Moralinis priekabiavimas ir
Imperija? Nauji budai Tiberijaus asmenybei ir santykiui su valdžia suprasti, in
Saeculo primo:
Romos imperijos pasaulis peržengus "Naujosios eros" slenkstį[mokslinių
straipsnių rinkinys] / sudarė ir parengė Darius Alekna. - Vilnius : Vilniaus universiteto
leidykla, 2008 (Kaunas : Aušra), pp. 25-93.
Iscriviti a:
Post (Atom)